Politica aziendale, Vision e Mission di Amalplast

Il cliente al primo posto

AMALPLAST individua nel pieno soddisfacimento delle attese del cliente il suo obbiettivo primario, mettendo a disposizione la propria competenza, qualità ed efficienza. Lavoriamo e ci impegniamo ogni giorno per offrire soluzioni reali e fattibili ai problemi dei nostri clienti. Per noi è fondamentale comprendere le esigenze di chi si ha di fronte e lavorare verso un unico obbiettivo. Per questo crediamo che un prodotto di qualità debba essere sempre accompagnato da un servizio caratterizzato dalla massima disponibilità, capacità e precisione.

Valorizzazione del personale

Per quanto riguarda la nostra visione delle Risorse Umane, crediamo nella formazione continua dei talenti interni all’azienda, per questo vogliamo far crescere le nostre risorse sia in termini tecnici che di responsabilità. Siamo propensi a qualificare gli operatori attraverso corsi di aggiornamento specifici, oppure affiancandoli a chi ha più esperienza. Ogni giorno cerchiamo di trasmettere l’idea che ciascun membro dello staff è essenziale per conseguire il successo dell’azienda.

Investire nella qualità

Da un punto di vista produttivo, la Direzione si è sempre proposta di “lavorare in qualità”. Questo concetto deve intendersi nell’accezione più ampia del termine, assumendo quindi il significato di:

  • Miglioramento continuo del prodotto.
  • Incremento del livello tecnologico attraverso investimenti nei macchinari e nelle attrezzature. Ad oggi il reparto macchine è composto da 26 presse altamente performanti e di ultima generazione.
  • Diminuzione degli errori nell’esecuzione del lavoro.
  • Monitoraggio della soddisfazione del cliente. 
 

Innovazione, grandi opportunità di crescita

Un altro aspetto centrale per Amalplast è l’innovazione. Rimanere al passo coi tempi è di primaria importanza, per questo condividiamo totalmente la filosofia dell’industria 4.0. Durante gli ultimi anni stiamo digitalizzando il reparto produttivo, facendo importanti investimenti economici per acquistare macchinari di ultima generazione e sfruttare a pieno il loro potenziale. L’automatizzazione rappresenta per noi una concreta opportunità di crescita nella produttività e non solo. In questa ottica, nel 2023 sono state installate 12 nuove presse per portare Amalplast a livelli di efficienza sempre più alti.

La modernizzazione dell’azienda sta riguardando anche i campi legati alla comunicazione e i nuovi media. Ci siamo posti come obbiettivo quello di migliorare l’immagine digitale di Amalplast. Per farlo ci siamo focalizzati principalmente su due aspetti. Primo, andremo a rinnovare il sito web rendendolo intuitivo, attrattivo e multilingue. Secondo, incominceremo ad essere presenti sui social, partendo da LinkedIn, ai fini di condividere con sempre più persone il nostro operato. Grazie alla cura di questi aspetti vogliamo ampliare la nostra rete di clienti, con uno sguardo particolare verso i mercati esteri.

In termini di sostenibilità, abbiamo avviato un progetto che prevede l’installazione di un impianto fotovoltaico della potenza di circa 200 kWp, che ci permetterà di produrre energia pulita.

L'importanza del territorio d'appartenenza

Infine, siamo perfettamente consci di appartenere ad un territorio di rilievo internazionale da un punto di vista economico. Il tessuto produttivo costituito dalle pmi del nord Italia è apprezzato e stimato a livello europeo. Ciò che più colpisce all’estero è la qualità dei prodotti e servizi offerti dal made in Italy, che rimane costante nel tempo grazie al mix perfetto ottenuto dalla forza della tradizione e quella delle nuove idee. Amalplast si sente parte integrante di tale contesto, e vuole esserne un perfetto esempio.

Hai bisogno di maggiori informazioni?